Sebastiano Donatello

Mutui per over 36: le opportunità non finiscono a 36 anni!

Sei un cliente che ha più di 36 anni e sogni di acquistare la tua prima casa?

Molti pensano che le agevolazioni sui mutui siano riservate esclusivamente agli under 36, ma non è così! Esistono soluzioni di finanziamento pensate appositamente per te, che hai un’età maggiore di 36 anni, che ti permettono di accedere a condizioni vantaggiose e realizzare il sogno di diventare proprietario della tua nuova casa.

famiglia che acquista una nuova casa

Un mutuo dedicato agli over 36

Il 2025 si è avviato con un cambiamento molto importante in materia di fondo di garanzia Consap; nella nuova Legge di Bilancio 2025, lo Stato ha garantito il fondo di garanzia esclusivamente per soggetti prioritari:

  • Coppia coniugata / convivente da almeno due anni e in cui uno dei componenti non abbia superato i trentacinque anni (in tal caso il mutuo deve essere richiesto dai componenti la coppia congiuntamente);
  • Famiglia monogenitoriale con figli minori;
  • Conduttore/i di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari, comunque denominati;
  • Giovane di età inferiore a 35 anni titolare di un rapporto di lavoro atipico di cui all’art. 1 della legge 28 giugno 2012, n. 92.

Per le altre categorie di richiedenti, gli istituti di credito propongono altre soluzioni molto vantaggiose che permettono di acquistare la prima casa ed iniziare una nuova vita.
Grazie a prodotti finanziari specifici, puoi beneficiare di:

  • Tassi fissi competitivi: puoi proteggere il tuo investimento da eventuali aumenti futuri dei tassi di interesse, a cui è soggetto il tasso variabile.
  • Finanziamenti fino all’80% del valore dell’immobile: richiedendo meno capitale per acquistare casa, hai possibilità di ottenere sconti da parte delle banche su tasso di interesse e spese di istruttoria.
  • Finanziamenti fino al 95% del valore dell’immobile senza utilizzare il fondo di Garanzia Consap: puoi ottenere la somma totale necessaria per comprare casa, risparmiando una parte della liquidità da destinare al pagamento delle spese accessorie o all’arredamento della casa / ristrutturazione parziale. Per questa soluzione molto interessante, posso seguirti con una consulenza personalizzata. 
  • Rate sostenibili: riesci a pianificare il tuo mutuo in modo da avere rate mensili alla tua portata.

Due esempi concreti

  • Immaginiamo che tu voglia acquistare un appartamento del valore di 200.000 euro. Con un mutuo all’80%, potresti richiedere un finanziamento di 160.000 euro. Con un tasso fisso medio del 2,40% e una durata di 30 anni, la tua rata mensile sarebbe di circa 642,57 euro.
  • appartamento del valore di 100.000 euro. Con un mutuo al 95%, potresti richiedere un finanziamento di 95.000 euro. Con un tasso fisso medio del 3,40% e una durata di 30 anni, la tua rata mensile sarebbe di circa 421,35 euro.

Gli importi sono indicativi e devono essere confermati in fase di istruttoria creditizia. 

Cosa aspetti?

Non perdere questa opportunità! Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata e scopri come posso aiutarti a trovare il mutuo perfetto per le tue esigenze.

Condividi l’articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Richiedi una consulenza gratuita